Nel 1954 Enzo Tesolin inizia l’attività di costruzione stampi e tranciatura di materiale metallico
Nel corso degli anni allo stampaggio si aggiungono impianti e lavorazioni in grado di completare il ciclo di lavoro
Una costante attenzione al personale,motore del successo aziendale, e l’attuazione di una staffetta generazionale permettono di garantire una continuità tra passato e futuro
Oggi l’azienda è specializzata nella lavorazione a freddo di nastri in ferro, acciaio e inossidabili, Tesolin è oggi in grado di offrire al cliente un servizio, oltre che di stampaggio, anche di progettazione e di realizzazione degli stampi stessi, che possono esssere di piccole e medie dimensioni, per i più svariati settori: dal tessile all’agricolo, dall’automobilistico al tempo libero.
Dopo aver maturato cinquant’anni di esperienza al servizio delle industrie, Tesolin propone oggi anche una propria linea di strutture metalliche per tavoli e scrivanie.
STAMPA 3D
Sempre alla ricerca delle ultime soluzioni tecnologiche, l’azienda dispone di tecnologie avanzate per la progettazione, prototipazione rapida e produzione additiva tramite tecniche di stampa 3D su metalli. Vedi progetto
SVILUPPO COMPETITIVO E MIGLIORAMENTO TRASVERSALE DELL’ORGANIZZAZIONE E DEI PROCESSI
Progetto finanziato nell’ambito del PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE – POR FESR 2014-2020 – Interventi a sostegno ad aree territoriali colpite da crisi diffusa delle attività produttive – interventi nell’area di crisi del Mobile – Bando 2.2.a.2 DGR 580/2017. Vedi progetto
SOLUZIONI E STRATEGIE PER INNOVARE PROCESSI E ORGANIZZAZIONE
Il progetto che Tesolin sta realizzando è stato ammesso a contributo per un ammontare di 99.359,04 euro a fronte di una spesa complessiva prevista di 165.598,40 euro nell’ambito del POR FESR 2014 – 2020 Attività 1.2.a. Linea d’intervento 1.2.a.1 DGR 991/2020. Vedi progetto
Tesolin ritiene fondamentali nella propria attività difendere e salvaguardare la salute e sicurezza dei propri dipendenti.
Per questo motivo ha conseguito e mantenuto nel tempo la certificazione OHSAS 18.001, certificazione che identifica uno standard internazionale per un sistema di gestione della Sicurezza e della Salute dei Lavoratori.
Nell’ottica della solidarietà e responsabilità sociale, Tesolin ritiene inoltre che un’azienda debba avere un ruolo attivo nelle attività sociali e culturali del territorio nel quale opera. Sostiene la causa Verità per Giulio Regeni.
Da più di dieci anni è sponsor tecnico con le proprie strutture metalliche di Pordenonelegge, ”La festa del libro con gli autori” che si tiene ogni settembre nel capoluogo cittadino e ha instaurato una stretta e proficua collaborazione lavorativa con la Cooperativa San Mauro, organizzazione da anni impegnata “a dare vita a una struttura sociale che garantisca alle persone svantaggiate la possibilità di inserirsi nel mondo del lavoro”